arrow Torna al blog
16 May 2025

Come usare gli eventi di GA4 per tracciare e misurare i KPI dell’e-commerce

Introduzione

Tutti parlano di KPI, ma pochi sanno davvero come tracciarli in modo affidabile. Conversion rate, add to cart, bounce rate, AOV: sono numeri importanti, ma non esistono nel vuoto. Per essere utili, devono essere alimentati da eventi ben definiti, coerenti e misurati nel tempo.

Con l’introduzione di Google Analytics 4 (GA4), il concetto di "evento" diventa centrale. Non si tratta più solo di vedere quante persone visitano una pagina, ma di comprendere come interagiscono davvero con lo shop: dove cliccano, cosa ignorano, quando decidono di acquistare (o abbandonare).

Cos’è un evento in GA4 e perché è fondamentale

In GA4, tutto ruota attorno agli eventi. Ogni interazione può essere un evento: un click, uno scroll, un caricamento, un acquisto. Ma perché questo è così importante per l’e-commerce?

Perché i KPI che contano – ad esempio il tasso di conversione – si costruiscono a partire da sequenze di eventi correttamente tracciati. Se non hai eventi chiari, non hai metriche affidabili.

large_GA_4_Event_b8891fc9ce.png

Eventi chiave per un e-commerce Shopify

Ecco alcuni esempi di eventi essenziali da configurare:

  • view_item: ogni volta che un utente visita una scheda prodotto
  • add_to_cart: quando aggiunge qualcosa al carrello
  • begin_checkout: inizio del processo di acquisto
  • purchase: completamento dell’ordine
  • remove_from_cart: se rimuove un prodotto
  • search: ricerche interne
  • loginsign_up: autenticazione o iscrizione

Questi eventi ti aiutano a costruire funnel dettagliati e a calcolare tassi di drop-off, ma anche a segmentare gli utenti in base al comportamento.

Come implementare correttamente gli eventi

Il modo migliore per farlo su Shopify è usare Google Tag Manager con un data layer personalizzato. Soluzioni come Innex DATA offrono template già pronti che integrano tutti gli eventi principali con:

  • ID prodotto
  • categoria
  • prezzo
  • codice promozionale
  • tipo di utente (loggato o guest)

Questi dettagli arricchiscono enormemente il dato raccolto e permettono di andare oltre le mere visite.

large_CK_6q_L_Vz4w_DEAE_1_9d2db21b8a.webp

Dal dato all’azione: come usare gli eventi per leggere i KPI

Tracciare è solo il primo passo. Il vero valore è trasformare questi eventi in insight utili. Alcuni esempi pratici:

  • Vuoi migliorare l’AOV? Analizza quali combinazioni di prodotti vengono aggiunte più spesso al carrello (add_to_cart combinati con purchase).
  • Vuoi ridurre l’abbandono? Confronta begin_checkout con purchase e segmenta per dispositivo.

Vuoi migliorare la ricerca interna? Analizza gli eventi search e verifica cosa non genera clic o acquisti.

Conclusione

Usare GA4 in modo strategico significa uscire dalla logica del "collego e basta". Serve configurare, testare, leggere. Ma soprattutto: serve partire dai propri obiettivi e tradurli in eventi concreti.

Una piattaforma come Shopify offre grandi possibilità, ma solo se accompagnata da un sistema di tracciamento intelligente. Con un setup come quello offerto da Innex DATA, ogni evento diventa una lente sul comportamento reale dei tuoi utenti. Ed è solo così che i KPI diventano strumenti decisionali, e non semplici numeri su un report.

Ci hanno già dato fiducia

Logo Instilla
Chi siamo

Innex DATA creato da Instilla

Siamo un’agenzia web con sede in Italia, specializzata in strategie di e-commerce e marketing.

Siamo tra le prime 100 aziende a più rapida crescita secondo il Financial Times.

Contattaci