Introduzione
Lo shopping online sta vivendo una nuova rivoluzione. OpenAI ha ufficialmente annunciato l’introduzione di funzionalità di ricerca e acquisto prodotti direttamente all’interno di ChatGPT. Una novità che promette di cambiare il modo in cui scopriamo, confrontiamo e acquistiamo online.
Cosa ha annunciato OpenAI
Il 6 maggio 2025, OpenAI ha confermato il lancio della sua nuova esperienza di shopping integrata in ChatGPT. Le funzionalità includono:
- risultati prodotto migliorati
- dettagli visivi, prezzo e recensioni
- link diretti all’acquisto
Gli utenti possono inserire query conversazionali come “trova un laptop leggero per video editing” e ricevere una galleria di prodotti suggeriti, con schede navigabili e dettagli approfonditi. Tutto questo senza mai uscire da ChatGPT.
OpenAI ha annunciato che presto integrerà la funzione di memoria di ChatGPT con le capacità di shopping, consentendo al chatbot di ricordare le preferenze degli utenti e fornire raccomandazioni ancora più personalizzate. Tuttavia, questa funzionalità non sarà inizialmente disponibile per gli utenti nell’UE, nel Regno Unito, in Svizzera, Norvegia, Islanda e Liechtenstein, a causa delle normative sulla privacy.
"Stiamo sperimentando un modo più semplice e veloce per trovare, confrontare e acquistare prodotti dentro ChatGPT" – OpenAI
E Shopify?
Sebbene non sia ancora confermata un’integrazione ufficiale, il codice pubblicato la scorsa settimana da OpenAI ha suggerito una collaborazione potenziale con Shopify per permettere acquisti diretti. E Tobi Lütke, CEO di Shopify, ha risposto all’annuncio con entusiasmo:
“C’è così tanto potenziale in questo. È l’inizio di una nuova modalità di shopping. Estremamente entusiasmante.”
Questo apre scenari inediti per i merchant: vendere senza passare dal sito web, direttamente dentro un’interfaccia conversazionale.
Cosa significa per i merchant
Per chi ha uno store su Shopify, questa novità potrebbe significare:
- una nuova fonte di traffico e vendite ad alta intenzione d’acquisto
- la necessità di curare feed prodotto dettagliati, aggiornati e ottimizzati
- un nuovo canale da monitorare con strumenti di tracking evoluto
OpenAI ha anche annunciato che in futuro permetterà ai merchant di inviare direttamente i propri feed prodotto, similmente a quanto accade con Google Merchant Center. Questo sistema potrebbe rivoluzionare l’advertising e la SEO prodotto.
Come prepararsi: il ruolo del tracciamento e dei dati
Per essere pronti a queste evoluzioni, è essenziale avere un ecosistema dati pronto all’integrazione. Questo significa:
- feed prodotto completi e coerenti
- tracciamento degli acquisti provenienti da fonti non convenzionali
- capacità di misurare il ritorno da nuovi touchpoint (es. ChatGPT)
Strumenti come Innex DATA saranno sempre più cruciali per attribuire correttamente le conversioni, tracciare funnel non standard e analizzare la qualità del traffico proveniente da questi nuovi canali di ricerca conversazionale
Conclusione
L’ingresso di OpenAI nel mondo dello shopping segna una svolta per tutto l’eCommerce. Per i merchant su Shopify, rappresenta una nuova opportunità – ma anche una sfida in termini di preparazione tecnica e visibilità. Investire oggi in tracciamento, dati e strutture prodotto solide significa farsi trovare pronti domani, quando conversare con un’AI diventerà il nuovo modo di acquistare online.
Investire nel tracciamento oggi significa migliorare il ROI domani. E con soluzioni come Innex DATA, è possibile farlo in modo strutturato, veloce e sostenibile.